Data:

05 luglio 2016

Tempo di lettura:

2 minuti

L’Istituto Comprensivo “Solesino-Stanghella” è sorto nell’anno scolastico 2013/2014 con l’accorpamento dell’Istituto di Solesino e l’Istituto di Stanghella. È composto da due diversi ordini di scuole: primaria e secondaria di primo grado; ci sono cinque scuole primarie e tre scuole secondarie di primo grado, per un totale di 8 plessi.

Gli alunni attualmente iscritti all’Istituto sono circa 1000.

Il contesto territoriale

L’Istituto Comprensivo si estende in cinque comuni della zona sud della provincia di Padova: Solesino (dove si trova la sede centrale), Stanghella, Granze, Vescovana e Boara Pisani. Tutte le sedi scolastiche sono situate in zone centrali rispetto ai paesi di riferimento. Gli edifici scolastici sono dotati di locali adibiti al servizio di mensa scolastica, palestra, laboratori. In tutti i plessi ci sono spazi esterni per lo svolgimento di attività o per momenti ricreativi. Le famiglie possono usufruire dei servizi di trasporto e mensa attivati dall'Ente Locale.

Obiettivi

Gli obiettivi che l’Istituto Comprensivo si pone sono:

  • garantire il diritto allo studio ed il successo formativo attraverso un'organizzazione efficiente per la fruizione del servizio scolastico, dei progetti di recupero in orario curricolare ed extracurricolare, dei progetti per il potenziamento dell'offerta formativa, il miglioramento delle competenze professionali dei docenti;
  • promuovere, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità degli alunni favorendo ogni possibile attività laboratoriale, differenziando la proposta formativa, colmando le differenze sociali e culturali, potenziando iniziative volte all'orientamento, mantenendo un costante dialogo con il territorio e valorizzando le risorse che esso può offrire;
  • promuovere la cultura della legalità come condizione necessaria per il rispetto degli altri.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

04 luglio 2022