Il servizio
In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha aderito alla piattaforma Google Workspace (che fino all'anno scorso si chiamava GSuite for Education). Previa lettura e adesione al Regolamento d’uso (che contiene anche tutte le informazioni relative alla privacy e al trattamento dei dati personali), con firma dei genitori, tutti gli alunni e tutti i docenti ricevono un account personale gratuito per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.
- Regolamento e adesione Workspace da parte degli alunni
- Regolamento e adesione GSuite da parte del personale scolastico
Le applicazioni consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero Istituto, attraverso cinque strumenti principali: la Posta Elettronica, il Calendario, la Gestione Documenti (Drive), Google Classroom e Meet.
Queste applicazioni costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici e i compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione. Consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri alunni e tra docenti. Queste sono tutte applicazioni “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare software sui computer personali. La piattaforma non include annunci promozionali e non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari; inoltre, consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso, anche per la didattica ordinaria, contribuendo a realizzare il Curricolo di Cittadinanza Digitale dell’Istituto.
Come da Regolamento, si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.
L’Istituto, come richiesto dal Ministero, ha predisposto il Piano Scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI), attivabile in caso di lockdown e, in misura più circoscritta, in altre situazioni (malattia prolungata, quarantena, ecc.). Si tratta di un documento che tratta la Didattica Digitale Integrata in tutti i suoi aspetti e chiarisce a docenti e famiglie il funzionamento di questa modalità di “fare scuola” (perché si tratta di scuola a tutti gli effetti).